Collezione Miniature Napoletane

Il connubio perfetto per aver sempre con sè Napoli.. il sacro, il profano e le riggiole.
Immagini iconiche che parlano al cuore…
Ironiche che strappano un sorriso…
Temi fortemente connessi alla nostra terra come la scaramanzia, il sacro ed il profano e l’antica saggezza popolare sono la nostra ispirazione per gioielli evocativi, divertenti ed originali.
Ogni gioiello è unico, per la particolare lavorazione della resina colata a mano.

Un omaggio al salottino delle ceramiche sito nel Real bosco di Capodimonte.
Siete curiosi di sapere come nascono i gioielli che compongono questa collezione?
Ogni collezione nasce dal desiderio e la voglia di creare un qualcosa di unico, un qualcosa di mai visto fin ora….

L’ asso di denari indica solidarietà , prosperità e buona salute.
Talvolta ci facciamo ispirare da un simbolo o da una frase, di fatti per questa collezione ci è bastato girare tra i tanti vicoletti di Napoli per capire che la nostra città è un teatro a cielo aperto e in molti hanno elogiato le sue mille sfaccettature.

Da attori come Totò, con la sua famosa frase “Signori si nasce”….
A cantanti come Domenico Modugno con “Tu si na cosa grande”….

Non potevamo quindi non creare una collezione che desse nuova vita ad alcuni dei più antichi detti Napoletani, come: “Sciò Sciò Ciucciuve”, “I figli so’ pezzi e’ core” e “E’ megl’ a’ mmria c’à pietà ”.

Era nostro obbligo, quindi, creare una collezione che racchiudesse tre dei simboli più amati e conosciuti di Napoli: Pulcinella, San Gennaro e il nostro amato Vesuvio col pino (…. e pochi sanno, che qualche tempo fa il maestoso albero dovette essere abbattuto, ma non demordete il Pino è stato ripiantato e tra qualche anno tornerà ad incorniciare il Vesuvio!)

Una rivisitazione tutta nostra della classica gouache di Napoli.
Le nostre collezioni, si distinguono per la loro originalità e con la Collezione Napoli Retrò abbiamo voluto creare un piccolo omaggio alla nostra città …. Che fosse un incrocio tra il classico, il vesuvio, e il contemporaneo, adoperando fantasie e colori non soliti.