





Cercasi Persone Vere
Collezione a breve disponibile per acquisti online.

Se potessimo descrivere questi dodici mesi in una sola parola sarebbe sicuramente “cambiamento”.
Il 2020 è stato, senza ombra di dubbio, l’anno più movimentato che questo decennio potesse sperare. Ricco di nuove scoperte, abbiamo sperimentato nuove forme di lavoro, di comunicazione e, in senso lato, nuovi stili di vita.

Dato che manca davvero poco alla fine, vogliamo salutarlo augurandoci di ritornare presto ad una nuova ritrovata normalità, ritornare dalle persone che abbiamo lasciato e trovarne delle nuove, vere e sincere!

Cogliamo l’occasione per ricordarvi che, come da normativa, domani 23 dicembre 2020 saremo aperti dalle 10.30 alle 19.30, orario continuato.

Come nasce l’artigianato firmato Bella bri.
Immagini iconiche che parlano al cuore:
Temi fortemente connessi alla nostra terra e non solo, sono la nostra ispirazione, per dar vita a gioielli evocativi dalle linee pulite e moderne.

Collezione Napoli Retrò.
Immagini ironiche che strappano un sorriso:
Dalla scaramanzia, dal sacro al profano, dall’antica saggezza popolare nasce l’ispirazione per collezioni divertenti, originali ed irriverenti.

Collezione Tamburelli Proverbi.
Unici ed Irripetibili:
E’ nel nostro DNA l’attitudine alla sperimentazione, ci piace giocare con materiali diversi, per realizzare gioielli dalla forte identità che non passano inosservati.

Collezione Caffè, resina pigmentata con inclusione di caffè e colata a mano in stampi.
Il marchio Bella bri si ispira alla leggenda partenopea della bella ‘mbriana, spirito benefico che nella credenza popolare proteggeva il focolare domestico.
In Bella bri l’antica tradizione orafa italiana incontra il tocco moderno del fashion jewelery.
Ogni bijoux si pregia di una lavorazione artigianale in ciascuna componente e non può essere replicato con metodi industriali: dalla lavorazione dei metalli al processo decorativo, fino alla produzione di pietre.
La caratteristica dei gioielli Bella bri è l’uso della resina trasparente, che dona ad ogni gioiello una leggerezza inaspettata.
La parola Leggerezza non è solo un aggettivo, che molti clienti danno ai nostri gioielli, ma è uno dei principali obiettivi che ci poniamo: i nostri gioielli possono per essere indossati tutto il giorno tutti i giorni.
La resina è una materia prima molto versatile , che consente la realizzazione di oggetti sempre originali e di grande impatto emozionale.
È in questo modo che il prodotto assume una sua peculiarità artistica: una singolarità che diffida qualsiasi approccio imitativo (il design di Bella bri è regolarmente registrato e depositato presso l’ufficio di Copyright), una particolarità pensata per rispecchiare e valorizzare il carattere ed il senso estetico di chi l’indossa.
La lavorazione a mano della resina richiede attenzione ed esperienza bisogna infatti raggiungere un certo livello di temperatura e un tempo abbastanza lungo per far arrivare il materiale allo stato stazionario.
Talvolta è possibile riscontrare sulla superficie che riveste lo scrigno del gioiello delle minuscole bollicine, tratto distintivo di una manipolazione interamente artigianale.
Dalla dedizione di Bella bri impiega nella lavorazione dei suoi bijoux nasce l’invito ad avere cura del proprio gioiello evitando tutto ciò che può deteriorarlo.

Collezione Scarlett
Questa è stata una collezione esposta al palazzo PAN qualche anno fa in occasione di una mostra sul design e artigianato.
Composta da due elementi principali: resina, colata a mano, pigmentata nera e foglia oro 18kt, i componenti sono in ottone galvanizzato oro e anallergici.

Il PAN, palazzo delle Arti di Napoli, è un museo della città di Napoli, ubicato nello storico palazzo Carafa di Roccella in via dei Mille; ospita esposizioni di arte contemporanea nelle sue molteplici forme.

Qualche anno fa, grazie ad una delle tante iniziative svolte da Confartigianato Napoli, abbiamo avuto l’onore ed il piacere di partecipare ed esporre questa collezione in occasione di una mostra sul design.

Collezione dalle linee pulite e contemporanee, caratterizzata dall’uso della resina pigmentata nera e l’inclusione di foglia oro 18kt; da vita ad una delle collezioni più amate da sempre nella famiglia di Bella Bri.


Collezione Arte e Miniature

E’ nel nostro DNA l’attitudine alla sperimentazione, ci piace giocare con materiali diversi e rievocare emozioni attraverso i colori ed immagini iconiche.
La creazione di ogni gioiello nasce da un disegno realizzato a mano, da cui prende vita poi il pezzo di metallo si cui verrà applicata la colata in resina trasparente, la cui lavorazione richiede pazienza, precisione ed esperienza.
Dando vita a gioielli dalle linee moderne, con una forte identità… che non passano mai inosservati.

Affinchè tu possa aver sempre un Jolly a portata…. d’orecchio!
Siete curiosi di sapere come nascono i gioielli che compongono questa collezione?
Ogni collezione nasce dal desiderio e la voglia di creare un qualcosa di unico, un qualcosa di mai visto fin ora….
Talvolta ci facciamo ispirare da un simbolo o da una frase, ma nello specifico per questa collezione ci siamo fatti trasportare dal magico mondo dell’arte nelle sue mille sfaccettature.
Ciò che accomuna i gioielli presenti in questa collezione è la particolare tecnica adoperata per la realizzazione della colata a mano della resina.
La coppia di orecchini, essendo asimmetrici, presentano due lavorazioni: ad uno è prevista la colata su castone con inclusione della stampa, al compagno una colata adoperando un pennello; quindi andando letteralmente a colorare la base metallica in ottone.

La collezione Fatine del Bosco è un omaggio all’illustratrice
Cicely Mary Barker, nata a Londra, alla sola età di 16 anni
vide pubblicata la sua prima opera, una collezione di cartoline, da quel momento dedicò la sua carriera alla pittura.
Per creare i libri delle “Fate dei Fiori” dipingeva dal vivo; le fate erano, infatti, i ritratti dei bambini che frequentavano la scuola materna della sorella. Una volta ultimati i disegni, componeva delle poesie.

La collezione Profumo di Primavera è ispirata dal termine “Hanami”, dove in Giappone si fa riferimento alla tradizionale usanza di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi.
La collezione degli Amuleti esorta a ricordare di credere fortemente in ciò che rappresentano questi monili e adoperarli affinchè i tuoi desideri si realizzano.

Amuleto dell’amore: “Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato, ama il tuo peccato e sarai innocente.“

Amuleto della famiglia: ” La famiglia: dove nasce la vita e dove l’amore non ha mai fine. “

Collezione Riggiole
L’antica arte artigianale delle Riggiole, mattonelle maiolicate decorate a mano, utilizzate per rivestire pavimenti e pareti; ha ispirato queste collezioni che evocano i profumi intensi ed i colori vibranti della Costiera Amalfitana.
Il progetto creativo di Bella bri nasce dall’idea di realizzare una linea di gioielli disegnati e resinati a mano dal design raffinato, sofisticato e brioso.
Siete curiosi di sapere come nascono i gioielli che compongono questa collezione?
Ogni collezione nasce dal desiderio e la voglia di creare un qualcosa di unico, un qualcosa di mai visto fin ora….
Talvolta ci facciamo ispirare da un simbolo, da una frase o anche da un momento condiviso con le persone che amiamo… che darà poi vita, in questi caso, ad una delle collezioni più amate: le Riggiole.

ecco come nasce un nostro gioiello!
Tutto nasce da un’idea…. che resta tale fin quando non si creano i primi bozzetti ed è questo il momento più delicato quanto amato: la scelta dei contrasti di colori e le dimensioni.
I nostri gioielli nascono con la pretesa di accontentare i gusti di tutti; quindi ogni volta che si crea un prototipo, dopo aver superato l’ok di tutto lo staff creativo, prendono forma due modelli di orecchini: uno lungo, all’incirca 7cm, ed uno corto, all’incirca 5cm.
Come vi accennavamo prima la fase che più richiede pazienza è quella della creazione e della scelta delle immagini, quindi delle Riggiole: per questa collezione ci siamo fatti ispirare dai colori e dai profumi della nostra terra, della Costiera Amalfitana.
Ritroviamo quindi i profumi ed i sapori dei limoni di Sorrento, nella collezione Riggiola Sorrentina….

Ritroviamo quindi i magnifici colori delle maioliche di Vietri caratterizzate dalla presenza di pesci e coralli nella collezione Riggiola Vietrese….

Ritroviamo quindi le maioliche estrose presenti nella ridente località di Amalfi nella collezione Riggiola Amalfitana e nella specifico questa collezione è dedicata a tutti coloro che, come noi credono al detto “non è vero mai ci credo”; dove nella parte superiore dell’orecchino ritroviamo la mitra, del nostro Santo Patrono San Gennaro, e nella parte inferiore un corno.
Abbiamo voluto osare ove nessuno si era spinto, unire il sacro al profano.

Ritroviamo quindi gli irriconoscibili colori delle maioliche del Monastero del Complesso Monumentale del Chiostro di Santa Chiara, sito nel cuore del centro storico della nostra città Napoli, nei toni del giallo e del turchese nella collezione Riggiola Santa Chiara.

Infine, ritroviamo quindi la classica ed ineguagliabile Riggiola Napoletana contraddistinta dai suoi colori blu e bianco, presenti per lo più nelle cucine delle prestigiose famiglie Borboniche Napoletane nella collezione Riggiola Napoletana.


Collezione Secret Garden
Ispirata alla natura, questa collezione racchiude in uno scrigno trasparente la bellezza silenziosa dei fiori.
Il romantico ed il geometrico si fondono in una linea dal design raffinato e ricercato.

Per ogni pezzo viene realizzato uno stampo, nel quale viene colata a mano la resina includendo all’interno fiori secchi, precedentemente tagliati in piccole parti.

Oltre ai fiori secchi, come dicevamo precedentemente tagliati, includiamo nella resina pigmenti rosso / panna ed oro.

Questa tecnica prevede una lunga e minuziosa lavorazione, divisa in diverse fasi.
Ed ogni pezzo, sarà sempre diverso mai uguale… il bello della resina!